Novità 2023

Spessori sottili, movimento, trasparenze ed essenze chiarissime contraddistinguono l’evoluzione dei sistemi, strumento principale per definire un’ossatura che sa all’occorrenza sparire definendo e articolando lo spazio con libertà, mentre nelle collezioni, arredi dalla funzionalità e concretezza quotidiana, nuovi classici da cui non separarsi mai, si accompagnano ad oggetti fuori dall’ordinario dal carattere dirompente: note distinte che insieme compongono gli accordi di una musica sempre differente.

ROMBY poltroncina, designed by Gamfratesi

Dalla trasformazione della sedia Romby disegnata da GamFratesi nel 2020 e diventata in punta di piedi l’oggetto “manifesto” del design Porro, capace di raccontare con immediatezza la purezza geometrica, l’eccellenza manifatturiera e il sapore artigianale che definiscono il brand, nasce la nuova poltroncina Romby per un suo utilizzo a tutto tondo, che apre a nuove possibilità nell’home office e nel contract. Le forme della scocca imbottita sembrano sbocciare, si allargano e innalzano per creare i braccioli sprigionando una nuova inedita sensazione di morbidezza e naturalità, senza far venir meno la leggerezza ed essenzialità del modello originale. La base a tronco di cono lascia invece il campo alla praticità di 4 gambe centrali in legno, una sorta di cambio d’abito con l’effetto visivo di un volume superiore pieno sospeso che sembra spiccare il volo, in nome dell’accoglienza e della funzionalità.

LINEA, designed by Alessandro Mendini

Esplosione di colore, pura energia, patchwork di superfici intarsiate in acetato di cellulosa: da un accurato lavoro di ricerca nell’Archivio Alessandro Mendini condotto insieme a Fulvia ed Elisa Mendini, alla riscoperta di pezzi dal design senza tempo non ancora editati, Porro riporta alla luce 3 nuovi sorprendenti mobili contenitori. Una madia a giorno con vano a giorno e cassetto, una madia chiusa con 2 ante battenti e uno scrittoio con piano scrittoio a ribalta e partizioni interne, rialzati su una base scura, sono tra loro accomunati da parti piene dai motivi optical geometrici giustapposte a spazi vuoti colorati. Questi 3 nuovi oggetti, editati in una serie limitata di 50 pezzi ciascuno, parlano di un utilizzo libero, al di fuori dagli standard e dalle logiche della produzione industriale, tutto da immaginare nella quotidianità.

“Il nome Linea è scelto perché la composizione dei volumi e anche delle decorazioni di questi mobili è basata sugli incroci di poche e precise linee rette, il cui gioco in alzato e in pianta determina tutta l’estetica, tutta la funzionalità del prodotto.” 2015, Alessandro Mendini

Pezzi coraggiosi dal progetto radicale, in cui dettagli rossi, blu e azzurri, illuminati dalle tinte chiare del giallo e del bianco e rese profondi dal nero in chiaro scuro, raccontano il bisogno di decorazione nella vita contemporanea, rifuggendo un minimalismo tout-court: un’ode alla creatività, alla bellezza dell’artigianalità ed al valore della qualità oltre le epoche, che svela al tempo stesso la fascinazione per un talento fuori dall’ordinario, e insieme omaggio, ad un grande maestro del design come Alessandro Mendini. 

STORAGE ISOLA, designed by Piero Lissoni

La nuova cassettiera Storage Isola incorpora le attrezzature di serie che rendono unico il sistema notte Storage e le combina in un’infinita serie di possibilità: con il top di vetro serigrafato, il vano a giorno, la cassettiera in testata, nasce un nuovo contenitore multifunzione per completare la dressing room, in contesti domestici e nei contract più raffinati.